
NOME COMPLETO
Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord
NOME UFFICIALE
United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland
LINGUA UFFICIALE
Inglese
ALTRE LINGUE
Gallese, irlandese, scozzese, gaelico scozzese
CAPITALE
Londra (8 615 246 ab. / 2015)
FORMA DI GOVERNO
Monarchia parlamentare
REGINA
Elisabetta II
VALUTA
Sterlina britannica

Economia

Il paese possiede materie prime energetiche fondamentali per la sua economia, quali carbonee riserve di gas naturale e petrolio, sebbene in continuo declino. Il settore agricolo rappresenta solo lo 0,9% del PIL del paese.
Londra è un importante centro per il commercio internazionale ed è tra i leader direzionali dell'economia mondiale.La valuta britannica è la Sterlina (GBP). Il simbolo è £ e si basa sul sistema decimale: ogni sterlina (£) è composta da cento pence.
Storia
La Scozia e l'Inghilterra esistono come entità separate dal X secolo. Con l'atto di unione del 1707 i due regni si uniscono in modo permanente e divengono il Regno di Gran Bretagna. Tramite l'atto di unione del 1800 il Regno di Irlanda entrò a far parte del Regno di Gran Bretagna. La stra-grande maggioranza del territorio irlandese ha deciso di formare il libero Stato di Irlanda mentre le rimanenti sei contee dell'Ulster rimasero parte del Regno Unito con il nome di Irlanda del Nord, il regno prese l'attuale nome di Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.
Il Regno Unito si presenta composto da 4 nazioni che parlano la stessa lingua, hanno quasi gli stessi costumi, ma non sono legati da un forte spirito di coesione. Questo è dovuto all’attrito fra Inghilterra e Scozia per motivi storici e guerra tra protestanti e cattolici nell’Irlanda del Nord. Tutto questo scenario non tradisce però il clima di tranquillità che si respira nell’isola.

Clima e ambiente
Il paese gode di un clima mite e umido, ciò si deve all'influsso del mare.
Le temperature invernali raramente scendono sotto i -10 °C e le temperature estive raramente superano i 32 °C. Le masse d'aria provenienti dal mare sono causa di abbondanti precipitazioni.
Le regioni maggiormente piovose si trovano nella parte occidentale della Gran Bretagna.

La Gran Bretagna è una delle isole più grandi del mondo.
Il territorio è pressoché pianeggiante, con qualche rilievo in Galles e in Scozia; qui sono famose le Highlands, “terre alte” che posseggono un fascino storico e mistico, oltre che paesaggistico.
La vegetazione è costituita per lo più da boschi e brughiere e praterie utilizzate per l’allevamento.

Raggiungibilità e trasporti
Buona è la rete ferroviaria e dei trasporti metropolitani.La maggior parte delle autostrade è gratuita e i collegamenti con il continente europeo sono buoni, infatti è raggiungibile con l’aereo, con il traghetto o con il treno attraverso il Tunnel della Manica (un tunnel artificiale sottomarino che collega Inghilterra e Francia).

Situazione sanitaria


La situazione sanitaria in generale è buona e lo stato delle strutture medico-ospedaliere pubbliche e private è buono. I farmaci sono facilmente reperibili.Non sono presenti malattie endemiche nel Paese.
Trattandosi di un Paese dell’Unione Europea, per ottenere l’assistenza sanitaria locale è necessario munirsi della Tessera Sanitaria.
Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese.Nessuna vaccinazione è obbligatoria.
Documenti
In caso di documento rinnovato con timbro o deteriorato, si consiglia di viaggiare anche con passaporto in corso di validità. Il visto d’ingresso non necessario per i cittadini italiani e dei Paesi UE. È invece necessario per la maggior parte dei cittadini non-UE, anche se regolarmente residenti in Italia.

Sicurezza
Ordine pubblico
In generale la situazione relativa alla sicurezza nel Paese è buona, anche se il Regno Unito condivide con il resto dell’Europa il rischio determinato dal terrorismo internazionale.
Si suggerisce a tutti coloro che assumono a scopo terapeutico medicinali che rientrano tra le sostanze stupefacenti (esempio morfina) di munirsi di un certificato medico, con traduzione in inglese autenticata da un Consolato britannico presente in Italia. Al momento le sanzioni per la trasgressione alla legislazione sulla droga sono particolarmente elevate.
Per i reati contro i minori (sottrazione di minori, abusi sessuali e violenza) sono previste pene severe.
Consigli ed informazioni utili
-
Si raccomanda di recarsi negli aeroporti con largo anticipo rispetto all’ora di partenza.
-
È ora possibile evitare la quarantena agli animali domestici introdotti nel Paese, seguendo alcune particolari procedure. Si prega di contattare l’Ambasciata Britannica a Roma per informazioni al riguardo.
-
Nel Regno Unito il senso di marcia dei veicoli è a sinistra. Si raccomanda, pertanto, ai visitatori di prestare la massima attenzione sia nella guida che nell'attraversamento delle strade.
-
È necessario possedere un adattatore per le prese.
-
Mai uscire senza ombrello o k-way!

Gastronomia



Uno dei piatti più amati dagli inglesi è il Chicken tikka masala (pollo al curry).
I piatti tipici più noti sono: il Sunday roast, preparato con carne di manzo, patate e salsine variee l’originale roast-beef all’inglese.
Tra i prodotti caseari spiccanoil Cheddar Sage Derby e lo Stilton, il gorgonzola inglese.
Oltre ai tradizionali budini e alla mitica sherry trifle(zuppa inglese), si segnalano il dolce di rabarbaro (rhubarb crumble), le torte ai frutti di bosco e quelle alle mele, lospotted dick,(pudding con uvetta) e scones (dolcetti) con burro, marmellata e panna montata.
Per quanto riguarda le bevande alcoliche, troverete soprattutto gin e whisky di ottima qualità e vini piuttosto dolci. Per le birre, meglio optare per quelle irlandesi…
Tradizioni
Il Regno Unito è sempre stato un luogo affascinante, merito delle forti tradizioni ancorate nella popolazione così fortemente da divenire a volte icone del paese, altre addirittura stereotipi: così i costumi delle guardie inglesi e il cambio di guardia, gli autobus rossi a due piani, i taxi neri, la guida a sinistra, la metropolitana etc.

Afternoon tea

Il tè in Gran Bretagna non è solo una tradizione, ma un vero e proprio culto. Per apprezzarlo al meglio, entrate in un caffè come Huffkins (rinomata sala da tè di Oxford) o in un hotel di campagna che serve l’autentico afternoon tea e potrete gustare un assortimento da gourmet che comprende torte, sandwich e una teiera di tè in foglie da sorseggiare (naturalmente) in tazze di porcellana finissima. In ogni regione ne troverete una versione leggermente diversa.
Sport praticabili
Gli sport nazionali sono calcio e rugby, ma, soprattutto gli inglesi, vantano una notevole tradizione sportiva, condita di molte vittorie. Da non dimenticare l’importanza del cricket e del polo. Ogni anno ha luogo a Wimbledon (Londra) il più importante torneo di tennis che vede coinvolti tutti i più grandi campioni del circuito internazionale.

Letture consigliate





Recensioni

